Commenti

Scrivi commenti

Leggi commento
roberta maggioni - borgotaro (Mercoled� 12 Dicembre 2012)
La giornalista imparziale sono io, Roberta Maggioni. Il servizio ho deciso di lanciarlo con la notizia più importante... pochi cittadini. Che significa disinteresse, da parte di MOLTI abitanti della Valceno, su questo tema, su questa proposta. Ha ragione, purtroppo, Mauro Delgrosso: se al Palafungo vi fosse stato altro, sarebbe stato pieno e... il carnevale con decine e decine di centimetri di neve ne è ogni anno la riprova. Si indigna con noi... libera di farlo. Abbiamo dato ampio spazio a questo tema, prima dell'incontro, ma nostro dovere è dire la verità. E la verità, in questo caso, era l'assenza, palese, dei diretti interessati.
francesca bellocchio - parma (Mercoled� 12 Dicembre 2012)
Continuo a non vedere Video Taro,sopratutto Ballo che sballo,la mia preferita,possibile che pioggia e vento e brutto tempo smemorizzino i canali date una controllata per favore,non è giusto saltare i nostri programmi,grazie Francesca da Parma
lorella aviano - milano (Mercoled� 12 Dicembre 2012)
Quindi secondo voi il titolo (e quanto detto dalla giornalista nell'edizione del vostro giornale) è stato imparziale rispetto al convegno? Nemmeno un cenno alle condizioni metereologiche? Dopo aver ascoltato il vostro servizio mi sono molto indignata, perché io c'ero e imputare il fatto che tutti gli assenti non c'erano solo per disinteresse non mi sembra un punto di vista imparziale (io stessa fino a un'ora prima non ero sicura di rimanere). Comunque ... siete sicuri di avere fatto un servizio ineccepibile? Beh..buon per voi, allora continuate così...non so cosa dire....
Mauro Delgrosso - Borgo Val di Taro (Mercoled� 12 Dicembre 2012)
Lorella Aviano ha scritto: "beh il mio giudizio è che siete dei buffoni!". Rispondo, per ora qui, che è proprio per questo atteggiamento maleducato e inopportuno che certi progetti, anche meritevoli di grande interesse, finiscono male. In Valtaro, qui in montagna, abbiamo bisogno di tante cose, di tante risorse umane, di tante nuove idee: ma della maleducazione e del disprezzo per le opinioni degli altri, nonchè delle persone che ne sono portatrici, ne possiamo tranquillamente fare a meno. PS: all'incontro c'erano 67 persone, compresi i relatori.
rta - albareto (Mercoled� 12 Dicembre 2012)
Cara Lorella, ognuno esprime il suo giudizio... lei compresa. Per lei erano molti i cittadini presenti al convegno? Per noi no. Il giudizio non si è fermato, ovviamente qui, speriamo abbia seguito tutto il servizio. E il nostro giornalista se n'è pure rammaricato... poteva uscirne un bel dibattito... peccato, occasione persa anche questa volta. Buona giornata Lorella.
RTA
lorella aviano - milano (Marted� 11 Dicembre 2012)
"Pochi cittadini al convegno "Un solo Comune in Valtaro" = Se questo è il vostro modo di commentare le notizie..beh il mio giudizio è che siete dei buffoni!
camillo donino - valtaro (Luned� 26 Novembre 2012)
CARO SIG.GILIOTTI.
LA SFIDUCIA DEL SINDACO DI BARDI E' UN ATTO DI COERENZA E RESPONSABILITA'. QUANDO UN SINDACO DICHIARA CHE SIAMO ALLA FRUTTA E LO DIMOSTRA NEI FATTI, NON NASCONDENDO LA VERITA AI PROPI CITTADINI QUESTO SI CHIAMA RESPONSABILITA'. LA CONOSCE QUESTA PAROLA MAGICA? RESPONSABILITA' VERSO IL PROSSIMO
NON PROMESSE A VUOTO. E AMMIRO LE PERSONE CHE DICHIARANO LE COSE COME STANNO INVECE DI PROMETTERE E NON MANTENERE,QUESTO NON SI CHIAMA RESPONSABILITA' MA...EGOISMO..IMPARI DALLE PERSONE
CHE HANNO UN PO DI DIGNITA'
GRAZIE
CAMILLO DONINO - valtaro (Venerd� 23 Novembre 2012)
COLGO L OCCASIONE PER RINGRAZIARE IL SINDACO DI BARDI,GIUSEPPE CONTI CHE FORSE E SPERO HA CAPITO LA VERA SITUAZIONE DEL NOSTRO PAESE ITALIA. HA CAPITO CHE ORMAI I POLITICI NON FANNO PIU' IL LORO LAVORO MA PENSANO SOLO ALLA LORO SEDIA. COME DICE UN COMICO IN TELEVISIONE SE NE DEVONO ANDARE TUTTI A CASA ORMAI SONO INCAPACI DI DARE RISPOSTE. LO SI VEDE ANCHE CON LA LEGGE ELETTORALE CHE VOGLIONO CAMBIARE MA SEMPRE A FAVORE DELLE LORO SEDIE.
E POSSIBILE CHE UN CITTADINO NON POSSA CANDIDARE CHI VUOLE LUI.
MA DEVONO FARE ALEANZE E COMUNIONI CON ALTRE SITUAZIONI
POLITICHE. MI SPIACE MA IL MIO VOTO NON LO PRENDETE PIU, E FINITA METTETEVELO NEL CERVELLO LA GENTE E STANCA DELLE VOSTRE PROMESSE
INUTILI E INCOMPIUTE. NON RAPPRESENTATE PIU NIENTE SIETE LICENZIATI ,,,,COME DICE UN COMICO
antonio caccioli - valtaro (Venerd� 23 Novembre 2012)
Se non lo sapete, vi comunico che tutti i comuni dell'Alta Val Taro hanno applicato per l'IMU la tariffa della seconda casa ai cittadini iscritti all'AIRE. Questa è un'altra dimostrazione della considerazione che hanno nei confronti degli emigranti e di chi lavora all'estero per necessità. I migliori saluti Antonio
camillo donino - Valtaro (Sabato 17 Novembre 2012)
UN'ALTRA VERGOGNA TUTTA BORGOTARESE.
LE POSTE MOBILI.
IL CARO SINDACO E' DISPOSTO A DARE
UN UFFICIO GRATIS ALL ENTE
EQUITALIA...
E NON E' CAPACE A SISTEMARE
LE PERSONE CHE LAVORANO PER LA CITTADINANZA UN UFFICIO PROVISORIO. PER POTER SVOLGERE
IL PROPIO LAVORO AL CALDO
SIAMO ARRIVATI AL FURGONE MOBILE
QUESTO E' IL VOSTRO SINDACO CHE AVETE VOTATO.....
QUANDO SI TRATTA DI GUADAGNARE
E PORTARE A CASA I TRIBUTI MANCANTI UFFICIO GRATIS.....
QUANDO SI TRATTA DI DARE DEI
SERVIZI ARANGIATEVI....
CARO SINDACO TI DEVI SOLO VERGOGNARE....E TUTTI QUELLI CHE TI APPOGGIANO...DA 40 ANNI..
DATA RICHIESTA: 17/11/12 - 08:12
Lorenzo Delnevo - Borgotaro (Venerd� 16 Novembre 2012)
In questi giorni in molte zone dell'Italia ed in alcune anche a noi vicine si è abbattuto il maltempo.
Abbiamo sentito parlare di dissesto idrogeologico di incuria del territorio e la solita litania di considerazioni che si fanno di fronte a queste tragedie .Non ho sentito parlare di responsabilità dirette delle amministrazioni locali che hanno concesso licenze alle costruzioni a ridosso dei fiumi o addirittura sopra i canali come era ben visibile l'immagine di una casa di Genova ripresa lo scorso anno.E' perfettamente inutile parlare di prevenzione dei disastri se non si comincia ad impedire la cementificazione non concedendo licenze nelle zone a rischio, argini dei fiumi o,colline franose . Vorrei tanto che questo appello facesse breccia nel muro di silenzio del nostro paese
camillo donino - valtaro (Sabato 10 Novembre 2012)
dopo berlusconi,matteo renzi...
siete pronti a prenderlo ancora....
dopo tutti i politici che vi hanno fregato
siete pronti per un altra fregatura?
voi in valtaro non avete ancora capito che che sono 40 anni
che vi fanno promesse. in comune avete senpre le solite persone...
cambiano le bandiere ma il cervello e
sempre quello...
non vi rendete conto di come siete messi: non avete futuro e quel poco che avevate ve l hanno tolto..adesso fate un comune unico ..tutti d accordo bravi..
ma chi si prende un comune con i debiti.
con un comune che non ha debiti.
come sarà formata l aggiunta di solo comunisti pd e basta e gli altri comuni che sono di destra chi prendera le decisioni destra sinistra...
come si dice un altra fregatura...
e voi ingoiatela...come tutte le stronzate che continuano a dirvi...
riprendetevi la libertà e la dignità
e mandateli tutti a casa ...almeno non fanno danni,che di danni ne hanno fatto anche troppo.
fabio paterniti - bardi (Gioved� 08 Novembre 2012)
Siamo pienamente consapevoli del valore “politico” dell’atto regionale che intende avviare a chiusura tutte le cave ofiolitiche. Riteniamo sia una conferma della fondatezza di quanto andiamo ripetendo incessantemente dal Luglio 2008. Ora si tratta di evitare che un piano di chiusura dilatato nei tempi assuma i caratteri dell’ennesima beffa.
Logica seria vorrebbe che come primo atto del piano di dismissioni si proceda al blocco immediato del rilascio di nuove concessioni. Confidiamo che gli amministratori, le forze politiche, i media che hanno sostenuto i comitati in questa battaglia di verità lungamente negate, continuino a essere fattivamente con noi.
Un grazie sincero alla direzione giornalistica di RTV per il lavoro informativo che ha saputo svolgere su questo tema scabroso, nascosto e negato in primis proprio da chi avrebbe dovuto tutelarci
Un’ultima considerazione per Giancarlo Castellani il quale spende malamente i suoi ultimi giorni da assessore ripetendo una litania che lo squalifica. Evidentemente non ha ancora capito, ma …non importa
Fabio Paterniti
Atos - e Dintorni (Mercoled� 07 Novembre 2012)
Stiamo assistendo ad una realtà nuova nell’omertosa Borgotaro. Storica l’astensione a fare opposizione da parte dell’opposizione altrettanto apatica la cittadinanza che brontola sottovoce tanto da non farsi sentire. I comitati che prima sbraitano poi quasi si nascondono (Eoliche Santa Donna e Roccamurata). La nuova ariosa corrente viene da Internet e face book ma anche dal Giornalismo (G maiuscola) che meglio di ogni politico o sociologo ha colto il malcontento generalizzato e si è aperto a voci comuni, il caso di Magnani ad esempio, che stanno colmando quel vuoto di vigilanza, controllo e garanzia che in teoria spetta all’opposizione intesa come parte politica. I politici dentro e fuori palazzo Manara si occupano di cose secondarie, chi dei gemellaggi, chi della mostra di sciarpe per i cagnolini, chi progetta la Lunezia e la contea di Valtaro intanto però la crisi avanza, Borgotaro non è pronta per affrontare un momento difficile perché non è mai stata capace di adoperarsi per investimenti nel futuro, perché i politici si sono sempre preoccupati a scaldare la sedia e garantirsi una carriera.
Giorgio - Porto (Gioved� 25 Ottobre 2012)
Grazie che nel vostro piccolo avete fatto una cosa grande!! Ci vuole coraggio per mettersi contro le combriccole (chiamiamole così..) del amianto e voi lo avete avuto. Bravi.
Boss - Borgotaro (Marted� 23 Ottobre 2012)
Avete mai sentito quello strano odore che si sente in centro paese quasi tutte le sere verso le 20? Ho sentito dire che si tratta della resina applicata sui filamenti dei motorini elettrici smaltita non correttamente da qualche fabbrica. Non ho idea se sia solo una leggenda o verità ma sta di fatto che questo odore acre e costante fa pensare a qualcosa di malsano e ben poco naturale. Sarei contento di avere qualche informazione in più a riguardo.
Grazie
Ermanno DiBiase - Borgotaro (Mercoled� 10 Ottobre 2012)
I borgotasi 'digeriscono' l'aumento dell'IMU ?
lo vadano a spiegare a chi a perso il lavoro
e non ce la fa ad arrivare a fine mese
con un mutuo da pagare, affitto,luce,gas,spazzatura,mangiare,asilo nido,medicine,ecc....
e bello parlare quando si hanno le tasche piene.lo vadano a dire ai pensionati che devono ridare la 14cesima
per un errore burocratico, ai cassaintegrati,immobilita,
in italia si pagano 70% di tasse questa e la realta.ma chi non ha problemi non ci fa caso!!!! questo si chiiama: menafreghismo e non rispetto per gli altri!!!!!una cosa normale in questa zona di parma.
Paolo Magnani - Belforte (Marted� 18 Settembre 2012)
insomma Rossi non dice niente per il macello, oh e lui che pretende risposte da Pizzarotti.
Ma...
Stefano - Noceto (Venerd� 14 Settembre 2012)
Rossi è allergico alle critiche ma non all'amianto.
Che Dio vi benedica che li a Borgotaro ne avete bisogno, e non scherzo che con l eternit si può anche morire!
ermanno di biase - Borgotaro (Gioved� 13 Settembre 2012)
cosa vuoi che faccia il sindaco
la risposta e senpre la stessa dal dopoguerra ad esso :::non ci sono i soldi::
questa e la risposta che sanno dare!!!!
bella la crisi..almeno hanno una scusa.
io so solo che vedendo come e ridotto questo paese,e come sono ridotte le frazioni, non riesco a capire come la gente li voti ancora,come fanno ad avere ancora consensi elettorali.
forse la parola magica e? facciamo questo,facciamo quello,oppure amici degli amici,e si va avanti,sono 20 anni che faccio domanda per un lanpione davanti casa,per mia madre che he cieca
e non e libera di poter uscire di casa per paura di cadere neanche acconpagnata. cadiamo in due per come e ridotta la strada che oltretutto non sistemano.
la risposta? non ci sono soldi.
ma vergognatevi,dovete solo vergognarvi,altro che votarvi,da me voti non ne vedete piu in questo comune
Mattia - Parma (Marted� 11 Settembre 2012)
Avete notizie sul cantiere del macello comunale? Quali motivi hanno fermato la rimozione del tetto in amianto? Grazie
Bloff - Medesano (Luned� 10 Settembre 2012)
Ma il macello di Borgotaro ha ancora la copertura eternit? Il sindaco cosa dice?
Lorenzo Delnevo - Borogotaro (Luned� 30 Luglio 2012)
Gentili redattori
Vorrei segnalare che in fondo a via Nervesa vicino al tratto del fiume Taro che veniva comunemente chiamato "la mora" si sta procedendo alla costruzione delle fondamenta di un edificio in sostituzione del preesistente campetto da gioco.Se non erro e voi che siete più documentati di me potete verificare se esiste una legge che impone una zona di rispetto ai fiumi.Ora il costruendo edificio si troverà proprio a ridosso del Taro,e sarà pertanto a rischio in caso di piene.Penso che la cittadinanza debba essere informata e non si trovi come al solito di fronte all'ennesimo scempio edilizio,per lamentarsene quando è già troppo tardi.
Grazie dell'attenzione
Lorenzo Delnevo
Sara - Borgotaro (Mercoled� 25 Luglio 2012)
Deve venire fuori la verità su quella cava di Roccamurata! Non possono più prendere in giro la gente. Amianto, frana sulle case, gallerie da rifare ...aho!!!
Mara - Parma (Domenica 22 Luglio 2012)
Scusatemi ma la frana di Roccamurata non è sul versante opposto alla galleria della statale? Cosa stanno dicendo dalla provincia? Sopra alla galleria c'è una cava quindi il vuoto. non sarà colpa delle infiltrazioni d'acqua dallo spiazzo enorme della cava sopra?
Andate a filmare sopra e sotto....
Ciao
ULTIMI COMMENTI FATTI
Ho visto che avete publicato il mio commento di pochi giorni fa' 2021 P.S. "Mark Twain" aveva scritto che, " La Razza Umanita e' una Razza di CODARDI". Cosi rimane in Italia...anche li da voi. C'era un Grande giornalista li da voi ; (Video Taro) Delgrosso!!!. adesso rimane giornalisti che non valgano un Tubo. P.S. Vera' il giorno che vi scusereta a' lui se non siete Codardi
Buona sera volevo ringraziare RTA per le condoglianze al mio papà Brigati Luigi , grazie di cuore
BERNI: Vattene tu e le tue chiacchiere. Ci ricordiamo del SIC
Gentili collaboratori di videotaro
Nel novembre scorso vi avevo segnalato il mancato rispetto del divieto di attraversare i binari che in più occasioni ho avuto modo di constatare alla stazione del nostro capoluogo.vedo che nessuno ha raccolto la segnalazione.chi deve far rispettare le regole è assente é sordo o cos altro?
CARO SINDACO LUIGI LUCCHI: NOI TI AMIAMO E TI SOPORTIAMO CON TUTTE LE NOSTRE FORZE . Dispiace che viviamo in un paese dove la maggioranza e' rasegnata e senza spina d'orsale. Dispiace vederti a portare Avanti una battalia per migliorare L'Italia quasi tutto da solo. Dove sono gli altri sindaci???, tremano dalla paura??? L'ITALIA potra' migliorare solo con l'onesta'. Ci sono 4 criminalita' organizate in Italia, CAMORA, NDRANGETA, MAFIA E IL PD (PD), e noi continuamente li votiamo... Per 3 anni, ormai sto' seguendo sull'internet il M5S in PARLAMENTO E IN SENATO, e non ce' dubbio. RIMANE SOLO IL M5S SE VOGLIAMO UN PAESE MIGLIORE E ONESTO. Caro Sindaco LUCCHI: Grazie del tuo coraggio... A VOI ITALIANI: LI AVETE PRESI I 80 EURO??? ADESSO PAGATELI DA UNALTRA PARTE fools...